Formazione

L’Istituto promuove iniziative di formazione dei docenti di ogni ordine e grado e propone attività didattiche relative alla storia contemporanea rivolte agli studenti. Tutte le sue proposte sono riconosciute dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in virtù dei protocolli d’intesa siglati ogni anno a partire dal 1996.

Responsabile: Giulia Ricci - didattica@istitutostorico.com

Ne sarete degni voi? La rivoluzione comunicativa del fascismo

Giovedì 26 novembre ore 11 lezione online di Francesco Filippi

2020-11-20

Leggi

Dal sangue delle vittime delle guerre mondiali a un'Europa promotrice di pace

Concorso per scuole secondarie di secondo grado

2020-10-06

Leggi

Esploratori della memoria 2020-21

Torna il concorso per le scuole di ogni ordine e grado

2020-10-06

Leggi

L'offerta formativa dell'Istituto storico

Anche per l’anno scolastico 2020/2021 l'Istituto storico di Modena propone attività e percorsi didattici

2020-10-06

Leggi

Borse di studio Grazia Di Veroli

5 borse di studio per tesi di laurea sull'occupazione nazifascista in Italia, la Resistenza e le deportazioni

2020-07-31

Leggi

[INIZIATIVA RINVIATA] 452 Antigone e la Resistenza

[INIZIATIVA RINVIATA] Venerdì 6 marzo alle 18 proiezione del film

2020-02-18

Leggi

Tutta un’altra storia. L’immaginario storico nelle serie TV

Ciclo di incontri a Modena, febbraio-maggio 2020

2020-02-18

Leggi

[INIZIATIVA SOSPESA] Trump, Notre Dame, Corona Virus: i Simpson avevano previsto tutto?

Giovedì 27 febbraio alle 19 presso FEM, Modena.

2020-02-18

Leggi

[INIZIATIVA RINVIATA] Prof, che cos'è la Shoah?

Iniziativa rinviata a data da definire.

2020-02-11

Leggi

Repubblica Ribelle, intervista e gioco

Mercoledì 5 febbraio a Modena intervista e dimostrazione del gioco da tavolo sulla Resistenza

2020-01-21

Leggi