News

In questa sezione del sito si trovano le informazioni relative a tutte le iniziative pubbliche promosse dall'Istituto storico di Modena, che possono essere selezionate – utilizzando il menù a sinistra – sia per principali ambiti di progettazione sia per settori di attività dell’Istituto.

Viaggio della memoria a Trieste e Lubiana

Il programma del viaggio che porterà gli studenti modenesi a Trieste e Lubiana dal 16 al 19 novembre.

2016-11-11

Leggi

1956, giornata di studi a Bologna

Una giornata di studi per fare il punto sugli studi storici, sessant'anni dopo i tragici fatti di Budapest e la crisi geopolitica mediorientale che resero il l'anno 1956 periodizzante per la storia internazionale. Bologna, 11 novembre 2016.

2016-10-20

Leggi

Io non tremo. Un convegno sul rischio sismico

Nell'ambito del convegno del 4 novembre a Mirandola si parlerà anche dell'attività del Centro di documentazione sul terremoto realizzato nell'ambito del Master in Public History dell'Università di Modena e Reggio Emilia.

2016-10-20

Leggi

Bando Viaggi della memoria 2017

Entro il 1° dicembre 2016 le scuole, le associazioni, gli enti locali e altri soggetti pubblici e privati possono presentare domanda per il contributo regionale ai Viaggi della Memoria.

2016-10-07

Leggi

#cittadine. I segni nelle comunità e sulle città

In occasione del 70° del primo voto alle donne italiane nasce un progetto triennale di ricerca/azione sugli anni 1946-48: ricerca storica, progetti partecipativi e digitali, percorsi didattici e formativi.   

2016-09-16

Leggi

Colloqui di futuro. Viaggio nel tempo: la memoria del villaggio

Trekking urbano nei luoghi della storia e della memoria tra Villaggio Artigiano e Madonnina. Sabato 8 ottobre alle 15.30

2016-09-30

Leggi

Le politiche dell'accoglienza a Modena nel secondo dopoguerra: dai treni della felicità a oggi

Sabato 8 ottobre alle 9.00 nella Sala del Consiglio comunale di Modena un convegno ricostruisce l'esperienza di accoglienza e solidarietà modenese dal dopoguerra a oggi.

2016-09-23

Leggi

2 agosto 1980-2016. Strage alla Stazione di Bologna

Nel 36° anniversario della strage alla Stazione di Bologna, l'Assemblea legislativa regionale e l'Associazione dei famigliari delle vittime hanno reso disponibile in pdf il volume con i ritratti delle 85 vittime.

2016-09-20

Leggi

In partenza il viaggio di formazione Italia-Francia

Dal 14 al 17 ottobre si svolge il viaggio di formazione "Italia-Francia, un confine in guerra fra le Alpi Occidentali 1940-1945" per docenti delle scuole di ogni ordine e grado dell’Emilia-Romagna.

2016-10-12

Leggi

70 anni di Festa de l'Unità a Modena

La mostra dedicata a cronache e storia dalle Feste de l'Unità di Modena dal 1946 al 2016è visitabile fino al 19 settembre. Ogni giovedì alle 21.30 visita guidata.

2016-08-25

Leggi