Ricerca

Tra i compiti fondamentali dell’Istituto c’è quello di promuovere la ricerca scientifica sui temi della storia contemporanea, mai separata dalla sua promozione e divulgazione presso tutti i potenziali pubblici, per contribuire alla crescita culturale della comunità. A tal fine promuove pubblicazioni, convegni, seminari, mostre, strumenti multimediali e lavora al consolidamento dei luoghi di memoria del territorio.

Il '68 lungo la via Emilia

Due giornate dedicate al Sessantotto in Emilia Romagna, progetto di rete a cura degli Istituti storici in Emilia Romagna.

2018-10-02

Leggi

Progetto Predappio

Seminario a Predappio sul progetto di esposizione permanente sulla storia del fascismo

2018-10-08

Leggi

Ultimo numero di E-Review dedicato alla Repubblica Sociale Italiana

Dossier "I molti territori della Repubblica fascista. Amministrazione e società nella RSI" a cura di Roberto Parisini, Roberta Mira e Toni Rovatti

2018-09-21

Leggi

Il manifesto della Public History italiana

La bozza di manifesto della Public History italiana di AIPH

2018-08-07

Leggi

Parlamentari modenesi nella I legislatura della Repubblica italiana

Le schede bio-bibliografiche raccolte da Francesco Mantovani.

2018-04-20

Leggi

I diari di Enzo Ponzi

È online su "Diacronie. Studi di soria contemporanea" l'articolo di Francesco Mantovani dedicato al capitano modenese della divisione Sassari

2017-11-03

Leggi

Ultimo numero di E-Review dedicato alle università

La Rivista degli Istituti storici dell'Emilia Romagna in rete dedica un dossier alle Università in Emilia Romagna dal dopoguerra alla contestazione del '68

2017-07-31

Leggi

Italia Contemporanea, consultabili online le annate 1949-1998

L'Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia ha reso consultabili gratuitamente e integralmente le annate dal 1949 al 1998 della rivista Italia contemporanea (già Il Movimento di liberazione in Italia).

2016-12-15

Leggi

Si rinnova la rivista Insmli "Italia contemporanea"

Grande novità per la storica rivista INSMLI “Italia contemporanea”. Dal n. 280 inaugura una sezione completamente Open Access.

2016-07-13

Leggi

Borsa di studio Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

Borsa di studio dal titolo “Le grandi trasformazioni dell’Europa e dei rapporti Russia-Europa in occasione del centenario della rivoluzione russa del 1917”.

2016-07-18

Leggi