Dal 1° febbraio 2017 sono iniziate nelle suole modenesi le attività di Alternanza Scuola Lavoro in collaborazione con l'Istituto storico di Modena.
In questa pagina in progress sono raccolti i lavori realizzati dagli studenti nell'ambito di tali attività.
Partecipazione politica e civile dei giovani a Modena tra XX e XXI secolo
CHE COSA ACCADEVA IN ITALIA?
|
I GIOVANI CHE FACEVANO?
|
E A MODENA?
|
Il ventennio fascista |
"Fascistizzazione dei giovani", organizzazioni per inquadrare milioni di giovani, il mondo universitario |
Storie di giovani modenesi che hanno vissuto il ventennio fascista sulla pelle
|
La guerra e la Resistenza |
Coscritti e volontari, i partigiani |
|
Il dopoguerra e gli anni del boom economico |
I partiti della ricostruzione e le federazioni giovanili, un certo distacco dalla politica, la beat generation |
|
Gli anni Sessanta |
Gioventù e politica negli anni Sessanta |
|
Il Sessantotto |
I movimenti studenteschi, il Sessantotto |
|
Gli anni Settanta |
Gli anni di piombo, il femminismo, il Settantasette |
|
Gli anni Ottanta |
Disimpegno e individualismo, i movimenti pacifisti ed ecologisti, i giovani cattolici e le Giornate Mondiali della Gioventù |
|
Gli anni Novanta |
La ripresa dei movimenti studenteschi: la Pantera e altri, i centri sociali, i movimenti no global, Libera |
|
Il presente |
Bamboccioni (Padoa Schioppa) Choosy e sfigati (Fornero) L'Italia peggiore (Brunetta)?
|
|