Istituto

In questa sezione sono disponibili i documenti relativi all'attività istituzionale dell'Istituto storico di Modena, i rapporti di attività, i bilanci e ogni altra informazione utile per conoscere la vita della nostra associazione culturale.

Un nuova sede per l'Istituto storico

Il progetto di riqualificazione delle ex Fonderie Riunite di Modena coinvolge anche la futura sede dell'Istituto storico di Modena

2019-01-11

Leggi

Chiusura per festività

Per le festività natalizie, l'Istituto storico di Modena chiude dal 24 dicembre 2018 e riapre il 7 gennaio 2019.

2018-12-21

Leggi

Antonio Finelli nuovo presidente

Cambio della guardia alla presidenza dell'Istituto storico di Modena: lo scorso 16 giugno eletto Antonio Finelli.

2018-06-18

Leggi

Assemblea dei soci dell'Istituto storico

Sabato 16 giugno è in programma l'assemblea annuale dei soci dell'Istituto storico di Modena. 

2018-06-12

Leggi

Chiusura per festività natalizie

L'istituto storico di Modena chiude per le festività natalizie dal 22 dicembre al 7 gennaio, riaprendo lunedì 8 gennaio 2018.

2017-12-20

Leggi

Nuove nomine alla direzione e alla vicepresidenza dell’Istituto storico di Modena

Il 17 giugno in occasione dell’assemblea dei soci Metella Montanari è subentrata a Claudio Silingardi nella direzione; Daniela Lanzotti eletta nuova vicepresidente nella carica precedentemente ricoperta da Giulia Bondi

2017-06-19

Leggi

Assemblea dei soci dell'Istituto storico di Modena

Sabato 17 giugno alle 16.00 presso la sala Giacomo Ulivi - via Ciro Menotti 137, Modena

2017-06-14

Leggi

Sostienici con il 5x1000

Nella prossima dichiarazione dei redditi dona il tuo 5xmille all'Istituto Storico di Modena

2017-04-12

Leggi

Legge sulla Memoria del '900, finanziata la prima annualità

La Regione Emilia-Romagna ha riconosciuto all'Istituto storico di Modena un contributo di 25.000 euro per le attività culturali del 2016, nell'ambito del bando istituito in attuazione della legge regionale sulla Memoria del Novecento.

2016-11-18

Leggi

Dal Galles a Castelluccio di Montese 70 anni dopo

La regista Polly Wright dal Galles a Montese per ricostruire il rapporto tra la nonna e Gualtiero Lenzi, prigioniero di guerra nella sua fattoria durante la Seconda guerra mondiale.

2016-10-11

Leggi