La storia del co-pilota Philip Floyd Foss abbattuto nei cieli di Fanano il 13 novembre 1944 e salvato dai partigiani locali
Fanano, 28-29 novembre 2015
Sabato 28 novembre 2015
Escursione guidata Il passo del Lancino, un buco nello schieramento tedesco Ore 9:00 ritrovo a Fanano, parcheggio delle scuole (P.le Fairbanks) e trasferimento con mezzi propri ai Taburri, inizio escursione: Taburri ‐ Passo del Lancino e ritorno, lungo l'ultimo tratto del sentiero usato due partigiani e da Foss per passare il fronte.
Prenotazione obbligatoria: info@lineagotica.eu ‐ 335.7209899 (partecipazione gratuita)
Domenica 29 novembre 2015
Ore 15:00 ‐ Ori‐play Fanano nella Seconda Guerra Mondiale: I luoghi con particolare riferimento a quelli relativi all'episodio del pilota
Ore 16:30 ‐ Fanano, Centro Bortolotti
incontro La salvezza oltre la Linea Gotica
Giuliano Zanaglia, L'opera di civili e partigiani nell'aiuto agli alleati
Giancarlo Rivelli, La Linea Gotica, fra operazioni aeree e manovre sul campo
Massimo Turchi, Il salvataggio di Floss nei racconti dei partigiani: i luoghi
Stefano Ruggeri, Le missioni aeree oltre le linee: il caso di Foss e Chapman
Federica Ragazzi, La sperimentazione italiana del progetto europeo Kc‐Mem
Parte del progetto "70 anni dopo… 1945-2015" Eventi e manifestazioni per ricordare la fine del secondo conflitto mondiale