Formazione

Viaggio di studio in Alsazia e Lorena

Si tiene dal 12 al 16 ottobre il viaggio di formazione in Alsazia e Lorena rivolto ai docenti e promosso dall'Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna,  all'interno del bando "Viaggi della Memoria 2017".

Il viaggio rappresenta la seconda tappa della proposta triennale  elaborata collegialmente dalla Rete degli Istituti Storici della Regione. Porterà i docenti partecipanti a visitare i luoghi di memoria più importanti dell’Alsazia e della Lorena; un territorio, conteso tra Francia e Germania, esposto per secoli ad occupazioni e cambiamenti di sovranità, dalla cui esperienza tormentata nasce, nel secondo dopoguerra, un progetto di riconciliazione e convivenza che ne farà la sede dell’Unione Europea. Il Viaggio, ripercorrendo circa 4 secoli di storia, permetterà una riflessione di ampio respiro sul tema dei “confini”, per lo più delineati dalle guerre e dalla politica di potenza degli stati-nazione, dove popoli differenti si sono incontrati, mescolati, scontrati, riuscendo a sintetizzare, anche se faticosamente, culture e tradizioni diverse.

L'iniziativa è coordinata dall'istituto Parri per la storia e le memorie del Novecento su proposta di Istoreco (l’Istituto per la storia della Resistenza e della Società Contemporanea in provincia di Reggio Emilia) che cura l’aspetto culturale del viaggio e si appoggia ad una serie di professionisti per lo svolgimento: gli aspetti logistici sono curati dall’agenzia turistica cooperativa CultureLabs eG.

 

SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO