News

Prossimo. Azioni collettive per costruire nuovi immaginari del Villaggio Artigiano di Modena Ovest

Sabato 15 e Domenica 16 dicembre 2018, a OvestLab (via Nicolò Biondo 86 - Modena), PROSSIMO. AZIONI COLLETTIVE PER COSTRUIRE NUOVI IMMAGINARI DEL VILLAGGIO ARTIGIANO DI MODENA OVEST. Due giorni di racconti, incontri, cene, performance

La giornata di domenica 16 dicembre, dalle 11:00 alle 17:30, sarà incentrata sull’Archivio delle Fonti Orali del Villaggio Artigiano, un progetto work in progress, realizzato dall’Associazione Amigdala con la collaborazione dell’Istituto Storico per la Resistenza di Modena e il collettivo di videomaker Mandarino, grazie al sostegno della Regione Emilia Romagna nell’ambito della Legge sulla Memoria del Novecento.

PER SAPERNE DI PIU'

PROGRAMMA

h. 11.00 Presentazione della prima parte dell’Archivio con Antonio Canovi (storico), Silvia Tagliazucchi (curatrice del progetto), Matteo di Cristofaro (linguista)
h. 12.00 Visita al Villaggio Artigiano con gli abitanti e testimoni dell’Archivio 
h. 13.30 Pranzo
h. 15.00 Generare (ancora) memoria: cos’è un archivio di fonti orali?
Incontro/conversazione con Alessandro Casellato (Presidente AISO), Andrea Zanni (ex-presidente Wikimedia Italia, bibliotecario digitale presso MLOL), Isabella Bordoni (artista e curatrice indipendente)
h. 16.30 presentazione del Premio IMAGONIRMIA di “Associazione Imagonirmia di Elena Mantoni” e lancio della IV edizione 2019, con focus sul villaggio artigiano Modena Ovest
h. 17.00 presentazione e performance di Franco Ariaudo, vincitore con “il Giornale Ideale” del Premio Imagonirmia 2018, edizione di Chiaravalle (MI)