Formazione

Summer School Insmli 2016

La Summer School Insmli 2016 si tiene quest'anno dal 29 al 31 agosto nei pressi di Firenze.Si articola in tre giornate, durante le quali i partecipanti lavoreranno insieme ai tutor e agli storici per la condivisione di idee e punti di vista, per la comprensione di problemi e per l’individuazione e la progettazione di strategie didattiche e strumenti concreti di insegnamento.

 

Per partecipare è necessario opzionare uno dei tre pacchetti nei tempi sottoindicati.  È possibile utilizzare il Bonus scuola: l’Istituto storico della Resistenza in Toscana - agenzia formativa riconosciuta dal MIUR – rilascerà attestato di partecipazione e ricevuta individualizzata della spesa affrontata.
 
  • Pacchetto A Iscrizione + 3 pranzi + 3 pernottamenti: 360 euro. Chi intende avvalersi di questa soluzione deve far pervenire l'adesione (scheda e versamento) entro il 28 aprile 2016.
  • Pacchetto B Iscrizione + 3 pranzi presso le strutture: 115 euro. Chi intende avvalersi di questa soluzione deve far pervenire l'adesione (scheda e versamento) entro il 30 giugno 2016.
  • Pacchetto C Iscrizione 70 euro. Chi intende avvalersi di questa soluzione deve far pervenire l'adesione (scheda e versamento) entro il 30 giugno 2016.

 

Scarica la scheda d'iscrizione

Scarica il programma

 

 

 

Programma dei lavori

29 agosto – ore 9 -16 – La nascita della Repubblica

Apertura, Antonio Brusa (Insmli)
Relazione introduttiva, L’Italia repubblicana, Guido Crainz (Università di Teramo)
La nascita della Repubblica, Lorenzo Bertucelli (Università di Modena e Reggio Emilia)
Lavori di gruppo (con i tutor della rete Insmli)

30 agosto – ore 9 -16 –  L’Italia negli anni Sessanta e Settanta

L’Italia negli anni Sessanta e Settanta, Simone Neri Serneri (Università di Siena)
Lavori di gruppo (con i tutor della rete Insmli)

31 agosto –  ore 9 -16 – Gli ultimi trent’anni

Gli ultimi trent’anni, Alberto De Bernardi (Università di Bologna)
Lavori di gruppo (con i tutor della rete Insmli)
Laboratorio del tempo presente, Vanessa Roghi (Università La Sapienza, Roma)
Conclusioni, Antonio Brusa (Insmli)

Sede
La Summer School si terrà presso Villa “La Stella” e il Centro studi CISL, due strutture adiacenti, ospitali e adeguatamente attrezzate alle pendici della collina di Fiesole. Un vero e proprio “campus”,  a pochi minuti dal centro di Firenze, in cui i partecipanti potranno alloggiare e seguire il corso di formazione.

Direttore: Antonio Brusa